Acciughe alla scapece
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
La scapece è un metodo di marinatura che serve a conservare gli alimenti pre-cucinandoli in aceto, olio fritto, vino, alloro e pepe. Questo procedimento nacque per conservare d’estate pesce e verdure prima della creazione dei moderni metodi refrigeranti. Oggi si usa per servire antipasti e secondi piatti estivi e saporiti.
Dosi: per 4 persone
Ingredienti
- 500 gr di acciughe
- 150 gr di farina
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 250 ml di olio d’oliva
- 200 ml di aceto di vino bianco
- 1 foglia di alloro
- 5 gr di origano secco
- 10 gr di pepe nero in grani
- Sale q.b.
Istruzioni
- Lavare le acciughe, prima eliminando interiora, testa, lisca e aprendole a libro, poi facendole passare sotto l’acqua corrente, asciugarle tamponandole con la carta da cucina e infarinarle.
- In una padella scaldare l’olio fino a ebollizione, quindi far friggere le acciughe poche alla volta per ⅚ minuti, voltandole una volta, scolarle su carta assorbente, salarle e disporle in una terrina.
- Per preparare la marinatura tagliare la cipolla a fettine sottili, recuperare 6 cucchiai dell’olio della frittura delle acciughe, scaldarlo in un’altra padella facendovi friggere la cipolla senza farla dorare, aggiungere l’origano, lo spicchio d’aglio schiacciato e non sbucciato, la foglia d’alloro, i grani di pepe e un pizzico di sale.
- Unire l’aceto e lasciar sobbollire per 5 minuti, quindi versare la marinata calda sul pesce.
- Lasciar raffreddare la preparazione, poi coprire la terrina con una pellicola e metterla in frigo per almeno un giorno prima di servire.