Agnello sardo con carciofi
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Uno dei piatti della nonna che ha bisogno di una cottura lenta e paziente. Il sapore della carne di agnello viene esaltato dai carciofi spinosi sardi.
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 6 persone
Ingredienti
- 2 kg di carne di agnello
- 6 carciofi
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 4 pomodori secchi
- 1 limone
- Sale q.b.
- Olio q.b.
Istruzioni
- Pulire i carciofi rimuovendo le foglie esterne, le spine e la “barbetta”.
- Dividere i carciofi in 4 parti e lasciarli a bagno in acqua e limone per evitare che si anneriscano.
- Tagliare l’agnello in parti di media grandezza e rosolare in poco olio. Una volta dorati li togliamo dal tegame e li teniamo da parte.
- Mettere i carciofi nello stesso tegame insieme ad un pesto di pomodori secchi, aglio, prezzemolo e cipolla.
- Facciamo soffriggere a fuoco vivo e mescoliamo sino a quando il liquido rilasciato dai carciofi sarà evaporato.
- A questo punto rimettiamo i pezzi di agnello nel tegame, aggiustare di sale, coprire e completare la cottura per almeno ½ ora. Grazie al sale, al coperchio e alla fiamma molto bassa, la carne inizierà a togliere fuori la sua acqua e con quella cuocerà.
- Aggiungere solo se necessario un mestolino di acqua calda.