L’avocado è un frutto originario del Sud America e dell’America Centrale e in particolare del Messico e del Guatemala.
Il suo nome deriva dallo spagnolo avogado, dall’etimologia popolare dell’azteco ahuacatl (“frutto dell’amore”) ed era uno degli alimenti base dei Maya e degli Aztechi.
Il frutto ha la forma tipica di una pera, colore verde tendente al nero in base alla varietà.
La polpa è di un colore unico, giallino-verde, la cui consistenza burrosa lo rende anche facile da spalmare e tagliare in base alle necessità culinarie del momento.
L’avocado è una fonte eccellente di vitamina E. Questo frutto è anche ricco di grassi “buoni” in quanto si tratta di oli vegetali costituiti da acidi grassi insaturi, tra cui l’acido oleico e linoleico.
Attenzione però perché ogni frutto può anche arrivare, in base alle dimensioni, a superare le 400 calorie. D’altro canto l’avocado contiene molto potassio e vitamina A.
Benché gli spagnoli conoscessero l’esistenza dell’avocado fin dal 1519, fu sempre disprezzato in quanto non molto saporito, fino a quando, nel XX secolo, non divenne popolare negli Stati Uniti e da quel momento l’avocado è diventato un must sulla tavola di molti di noi.
Ma veniamo alle principali proprietà benefiche dell’avocado. E’ noto che questo frutto abbia doti quasi magiche, dovute al fatto che è ricco di acido grasso linoleico e omega 3. Si tratta dei cosiddetti “grassi buoni”, che riescono ad inibire la produzione di colesterolo.
Mangiare l’avocado si rivela quindi un’ottima idea per il cuore e l’apparato cardiocircolatorio in generale.
L’avocado è ricco di antiossidanti tra cui la vitamina A e la vitamina E. Esse agiscono nel riuscire a donare alla pelle una certa elasticità. Per la loro presenza, l’avocado rientra fra gli alimenti antitumorali per eccellenza.
Grazie all’avocado si può contrastare la depressione e si può esercitare un’azione di prevenzione nei confronti del morbo di Alzheimer. Essendo ricco di vitamina D, aiuta ad assorbire il calcio e il fosforo, agendo contro l’osteoporosi e l’artrosi.
Inoltre è anche famoso per i suoi poteri antinfiammatori.
Ma in cucina? Come possiamo usate l’avocado?
Tra le molte ricette disponibili su Facile.Cooking sono presenti diverse idee per usare l’avocado in cucina.