Cacciucco
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
È una zuppa di pesce tipica di alcune zone della Toscana, composta da diverse qualità crostacei, molluschi ed altre varietà di pesce cosiddetto “povero”, messo a cucinare in tempi diversi in salsa di pomodoro e poi adagiato su fette di pane abbrustolito.
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 4 persone
Ingredienti
- 700 gr di pesce da zuppa (triglie, palombo, pesce cappone, cicale di mare, cozze ecc.)
- 300 gr di pomodori
- 30 ml di olio d'oliva
- 30 gr di cipolla
- 2 spicchi d'aglio
- 20 gr di prezzemolo
- 30 ml di aceto
- 4 fette di pane casereccio
- Sale fino q.b.
- Peperoncino in polvere q.b.
Istruzioni
- Preparare tutto il pesce e i crostacei puliti e lavati, dividendo i pesci grossi a pezzi, squamando e svuotando gli altri dalle interiora.
- Sbucciare l’aglio, tritare finemente la cipolla sbucciata e lavare i pomodori, sbucciarli e ridurli a pezzetti.
- Versare l’olio, l’aglio e la cipolla in una casseruola, lasciarli appassire per un paio di minuti poi eliminare l’aglio, aggiungere i pomodori, mescolare, bagnare con l’aceto e lasciare evaporare per altri 2 minuti.
- Passare al setaccio il sugo e rimetterlo sul fuoco nella casseruola, poi unirvi il pesce, salare e spolverizzare con il peperoncino.
- Versare 150 ml d’acqua e cuocere la zuppa per 30 minuti a fuoco dolce.
- Nel frattempo tostare il pane in forno, 2 minuti per parte, e volendo agliarlo grattandolo con uno spicchio d’aglio.
- Togliere dal fuoco la zuppa di pesce e cospargerla con il prezzemolo tritato.
- Servire con le fette di pane tostato.