Cannelloni alla zucca
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Questa gustosissima ricetta è un variante ai tradizionali cannelloni di carne, ideali per tutta la famiglia grazie ad un gusto semplice e ad ingredienti che possono essere consumati da grandi e piccini. I cannelloni alla zucca sono anche un’idea sfiziosa per portare in tavola un menù a base di zucca per il periodo di Halloween. Provate anche voi a sfruttare la zucca matura di stagione con una ricetta semplice ma anche succulenta come questa.
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 8 persone
Ingredienti
- 250 gr di cannelloni
- 800 gr di zucca
- 250 gr di ricotta
- 2 salsicce
- 1 l di besciamella
- 50 ml di passata di pomodoro
- ½ cipolla
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- Lavare, pulire e tagliare a cubetti la zucca.
- Tritare finemente la cipolla e farla rosolare in padella con un filo d’olio.
- Aggiungere la zucca, ½ bicchiere d’acqua, un pizzico di sale e lasciar cuocere fino ad ottenere una purea di zucca.
- Spellare, sbriciolare e rosolare la salsiccia in una padella a parte, senza aggiungere olio.
- Trasferire in una ciotola la salsiccia, la ricotta, un pizzico di pepe e la purea di zucca, cercando di eliminare l’acqua di cottura in eccesso, ed amalgamare il tutto.
- In una ciotola a parte unire la besciamella e la passata di pomodoro.
- Riempire i cannelloni con il composto di zucca,salsiccia e ricotta e sistemateli in una pirofila uno accanto all’altro.
- Ricoprire i cannelloni con la salsa si besciamella e pomodoro e spolverare di parmigiano grattugiato.
- Infornare i cannelloni a 180° per 30 minuti.