Croquembouche
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Il Croquembouche o Croque-En-Bouche è un dessert originario della Francia composto da bignè ripieni di crema pasticcera e legati tra di loro con del caramello. In Italia e Francia viene generalmente preparato in occasione di matrimoni, battesimi e prime comunioni, ma è anche perfetto per le feste Natalizie.
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 10 persone
Ingredienti
- 100 gr di burro
- 225 gr di farina
- 6 uova
- 375 ml d’acqua
- 500 ml di latte
- 1 baccello di vaniglia
- 5 tuorli d’uova
- 580 gr di zucchero
- 2 cucchiai di Cointreau
- 500 ml di panna fresca
- 100 gr di zucchero a velo
Istruzioni
- Mettere acqua e burro in un tegame e fate sciogliere il burro senza far bollire l’acqua.
- Togliere il tegame dal fuoco ed unite 185 gr di farina, mescolando energicamente.
- Rimettere il tegame sul fuoco e continuare a mescolare fino ad ottenere una palla d’impasto che si staccherà dal fondo del tegame.
- Trasferire l’impasto in una ciotola e lasciarlo intiepidire, mescolando di tanto in tanto.
- Sgusciare le uova, metterle in una ciotola e sbatterle con una forchetta.
- Unire le uova sbattute all’impasto precedentemente preparato, poco alla volta.
- Foderare tre teglie con della carta da forno e formare i bignè di tre diverse dimensioni: una teglia di bignè grossi per la base, una teglia di bignè medi ed una di bignè piccoli per completare l’albero.
- Mettere i bignè a cuocere in forno preriscaldato a 220° per 30 minuti.
- Spegnere il forno e lasciare i bignè al suo interno in modo da farli seccare.
- Nel frattempo estrarre i semi dalla bacca di vaniglia e metteteli in un tegame con il latte.
- Portare il latte a sfiorare il bollore, spegnere il fuoco e lasciar intiepidire.
- In una ciotola a parte sbattete i tuorli con 80 gr di zucchero e la restante farina fino ad ottenere un composto ben omogeneo.
- Non appena il latte sarà tiepido, filtratelo, versatelo a filo nel composto di uova e zucchero, unendo anche il Cointreau e cuocete fino ad ottenere una crema densa.
- Togliere la crema pasticcera dal fuoco e lasciarla raffreddare coprendola con della pellicola per alimenti.
- Montare la panna, unire lo zucchero a velo e la crema pasticcera, mescolare per bene e versare il composto ottenuto in una sacca da pasticcere.
- Forare tutti i bignè alla base e riempiteli con la crema ottenuta.
- Mettere 500 gr di zucchero in un tegame e fatelo sciogliere a fiamma moderata fino a farlo caramellare.
- Togliere il caramello dal fuoco ed iniziate a formare l’albero di bignè.
- Immergete le basi dei bignè più grandi nel caramello e disponeteli uno affianco all’altro in un piatto, formando così la base dell’albero.
- Procedere nella stessa maniera con i bignè medi e piccoli fino ad ottenere un cono di bignè.
- Decorare il Croquembouche con dei fili di zucchero caramellato.