Crostata al limone
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
La crostata con la crema al limone è una buona alternativa alla classica crostata con la marmellata o con la confettura, perfetta per l’estate perché rinfrescante grazie al sapore del limone. È un dolce anche veloce da preparare se fatto come in questo caso con la pasta frolla fresca già pronta.
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 6 persone
Ingredienti
- 1 disco di pasta frolla fresca
- 150 gr di zollette di zucchero
- 4 limoni bio dalla scorza spessa
- 2 cucchiai di liquore al limone
- 3 uova
- 110 gr di burro
- 5 gr di gelatina in fogli
Istruzioni
- Ungere con 10 gr di burro una teglia per crostate, sistemare la pasta frolla bucherellando con una forchetta il fondo e foderarlo con carta da forno riempita con fagioli secchi.
- Cuocere la crostata nel fuoco già caldo per 20 minuti circa a 250°.
- Nel frattempo ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda, poi lavare 3 limoni e strofinare le zollette di zucchero sulla buccia, mettere le zollette in una ciotola, unirvi le uova sbattute e lasciar inzuppare lo zucchero.
- Montare le uova con la frusta fino ad ottenere una crema gonfia e chiara, incorporarvi il succo dei 3 limoni e 100 gr di burro fuso tiepido.
- Versare il composto in un tegame a fondo spesso e far cuocere a fuoco basso finché la crema arriverà al punto di ebollizione, sempre mescolando, quindi togliere dal fuoco, unire la gelatina e 2 cucchiai di liquore e continuare a mescolare.
- Lasciare intiepidire la crema, versarla nella crosta di pasta liberata dalla carta e dai fagioli, quindi decorare.
- Tenere la crostata in frigorifero fino a poco prima di servirla.