Culurgiones alle melanzane
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
I culurgiones o culurzones sono ravioli tipici della Sardegna, in modo particolare della zona dell’Ogliarstra. Vengono chiusi premendo le estremità per formare un’immagine simile ad una spiga, e conditi con il sugo. Solitamente sono ripieni di patate, aglio, menta e pecorino, ma questa ricetta è con le melanzane, leggermente diversa, ma comunque ottima!
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 6 persone
Ingredienti
- 400 gr di farina
- 6 uova
- 200 gr di melanzane
- 300 ml di olio per friggere
- 300 gr di ricotta
- 100 gr di gherigli di noce
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 50 gr di pecorino
- Salvia e basilico q.b.
- 20 ml di olio d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- 400 gr di pomodori pelati
- Sale q.b.
Istruzioni
- Lavare e sbucciare le melanzane, affettarle sottili e cospargerle di sale, lasciarle riposare per 30 minuti, poi sciacquarle, tagliarle a dadini e friggerle per 1 minuto in olio bollente, quindi scolarle e trasferirle in una ciotola.
- Mescolare la farina con le uova e il sale, impastare a lungo e tirare con il mattarello una sfoglia sottile.
- Unire alle melanzane un trito di noci, il pecorino grattugiato, la ricotta e le uova, e amalgamare.
- Ricavare dei dischetti dalla sfoglia, a metà mettere il ripieno, poi ripiegare su se stessa la pasta chiudendo i ravioli premendo le due estremità con le dita, poi lasciarli riposare per almeno 30 minuti coperti.
- Intanto in una padella rosolare con l’olio caldo l’aglio e i pomodori pelati, salare e cuocere per 30 minuti, aggiungendo il basilico sminuzzato.
- Tuffare i ravioli pochi alla volta in acqua bollente salata e scolarli in una ciotola condendoli man mano con il sugo, quindi servire.