Fesa di vitello con tartufo e funghi
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
La fesa di vitello è un taglio della parte interna della coscia bovina, a fibre lunghe e sottili di color rosa chiaro. La sua caratteristica è di essere magrissima e molto tenera. La fesa si può cucinare arrosto, intero oppure arrotolato, ma è l’ideale tagliata a fettine per scaloppine, paillard, cotolette, involtini e, d’estate, per il vitello tonnato. Io ho deciso di preparare questa variante con tartufo e funghi, a mio parere, la più saporita.
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 4 persone
Ingredienti
- 4 fette di fesa di vitello
- 6 tartufi
- 1 bicchiere di champagne secco
- 4 funghi porcini
- 4 fette di prosciutto crudo
- Erbe aromatiche
- Lardo a fette
- Strutto
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- Lavare, pulire e affettare i funghi porcini.
- Pulire i tartufi con uno spazzolino e strofinare delicatamente con un asciugamano.
- Tagliare il tartufo a scaglie.
- Mettere in una casseruola unta le fettine di vitello e disporre sopra ciascuna una fetta di prosciutto, qualche scaglia di tartufo, le erbe aromatiche e lo strutto.
- Ricoprire il tutto con le fettine di lardo ed aggiustare di sale e pepe.
- Mettere i funghi nella casseruola, bagnare il tutto con lo champagne e cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
- Porre le fettine di vitello su un piatto da portata e condire con il fondo di cottura e funghi.