Gelatina di anguria
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
La gelatina di anguria, o gelo di melone, è un dolce al cucchiaio tipico siciliano, fresco e gustoso, perfetto per l’estate perché ci vogliono solo 10 minuti di cottura, anche se deve raffreddare per circa 12 ore. Con pochi ingredienti si può creare un dessert leggero e apprezzato da tutti!
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 8 persone
Ingredienti
- 1 anguria da 2 kg
- 80 gr di amido di mais
- 120 gr di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 2 cucchiai di pistacchi sgusciati al naturale
- 4 cucchiai di di gocce di cioccolato fondente
- 3 cucchiai di liquore all'arancia
- 1 pizzico di cannella in polvere
Istruzioni
- Tagliare una calotta dall’anguria e tenerla nella parte meno fredda del frigorifero avvolta nella pellicola.
- Spennellare otto stampini da crème caramel con il liquore all’arancia e metterli in freezer fino al momento di riempirli.
- Ridurre in pezzi la parte di anguria, eliminare tutti i semi e frullare la polpa nel robot, poi passare il succo attraverso un colino lasciandolo cadere in una ciotola.
- Misurare un litro di succo, setacciare l’amido di mais facendolo cadere in una ciotolina, quindi unirci un pochino di succo mescolando con un cucchiaio di legno.
- Trasferire il miscuglio in un tegame, aggiungere il succo rimanente e lo zucchero, poi lasciarli sul fuoco a fiamma moderata e portare a bollore senza smettere di mescolare.
- Far bollire per 2 minuti, sempre mescolando, poi togliere dal fuoco e aggiungere un pizzico di vanillina e di cannella e lasciare intiepidire.
- Versare il preparato negli stampini e metterli in frigo per 12 ore.
- Mettere i pistacchi a sbollentare per 2 minuti in poca acqua bollente, quindi tirarli fuori ed asciugarli con un canovaccio ruvido per eliminare le bucce.
- Sformare e poco prima di servire le gelatine sui piattini da dessert, decorare con i pistacchi e le gocce di cioccolato.