Gnocchi casentinesi
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Gli gnocchi casentinesi sono un primo veloce da preparare e saporiti, tipici della zona vicino ad Arezzo, si possono anche condire semplicemente con burro e salvia, o con un buon ragù.
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 4 persone
Ingredienti
- 400 gr di ricotta
- 400 gr di spinaci
- 60 gr di grana grattugiato
- 100 gr di mollica
- 2 uova
- Noce moscata q.b.
- 100 gr di farina bianca
- 200 ml di passata di pomodoro
- 1 rametto di basilico
- 20 ml di olio d'oliva
- 40 gr di sale grosso
- Sale fino q.b.
- Pepe in grani q.b.
Istruzioni
- Lessare gli spinaci per 5 minuti in una pentola con l’acqua leggermente salata, poi scolarli, strizzarli e tritarli finemente.
- Amalgamarli una terrina con la ricotta ben scolata, il formaggio grana, la mollica di pane rinvenuta in acqua calda e strizzata, le uova, il sale e il pepe.
- Aggiungere una grattugiata di noce moscata e la farina, tenendone una cucchiaiata, poi formare delle palline come noci e passarle nella farina rimasta.
- Portare a bollore 4 litri di acqua con il sale grosso, tuffare gli gnocchi e scolarli quando tornano a galla con un mestolo forato.
- Sobbollire la passata di pomodoro con olio, basilico e un pizzico di sale.
- Condire gli gnocchi e servirli caldi.