Gnocchi sardi con ragù di salsiccia
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Un primo piatto tipico della terra sarda. Nonostante i tempi di preparazione è una ricetta facilissima da preparare e davvero di gran gusto.
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 4 persone
Ingredienti
- 400 gr di gnocchi
- 100 gr di carote
- 70 gr di sedano
- 100 gr di cipolla
- 700 gr di salsiccia
- 120 ml di vino rosso
- 700 gr di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 mestolo di brodo vegetale
- Zucchero q.b.
- Origano q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- Lavare, pelare e tagliare a cubetti il sedano, la carota e la cipolla.
- Spellare, sbriciolare la salsiccia e tenerla da parte.
- Mettere dell’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente ed aggiungere il trito di verdure.
- Rosolare le verdure per 5 minuti e sfumare con un mestolo di brodo vegetale, lasciando cuocere il tutto per altri 10 minuti.
- Unire la salsiccia, salare e sfumare con il vino rosso.
- Versare la passata di pomodoro ed aggiungere un pizzico di zucchero.
- Aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro, salare, pepare e completare il tutto con un pizzico d’origano.
- Mescolare il ragù e continuare la cottura per circa 2 ore a fiamma bassa, fino a farlo addensare per bene.
- Far cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata.
- Scolare gli gnocchi, metterli nella padella col ragù e fateli saltare qualche minuto.
- Servire i gnocchi al ragù di salsiccia ben caldi.