Vi siete feriti e volete “accelerare” la guarigione? Lo si può fare naturalmente grazie al cibo e ai rimedi che ci arrivano dal mondo delle piante.
Fra i rimedi naturali che facilitano la guarigione troviamo la curcuma, il tè, il cacao e l’olio extravergine di oliva, ricchi di antiossidanti, vitamine e proteine
Possiamo aiutare le ferite a guarire in modo naturale grazie al cibo e a rimedi che arrivano dal mondo delle piante. Per capire come curare le ferite grazie ai rimedi naturali possiamo affidarci ai consigli degli esperti.
A parlarne è un esperto del dipartimento di Medicina e Scienza della Salute dell’Università del Molise, il dotto Giovanni Scapagnini, che ha reso noto al VI Congresso Corte a Roma, menu e rimedi naturali per la guarigione delle ferite.
Il processo che porta alla guarigione avviene attrraverso l’attività di una rete intricata di eventi biologici che coinvolgono il sangue, i mediatori tissutali, le citochine e i fattori di crescita: sono fondamentali soprattutto proteine e vitamine, che aiutano l’organismo ad attuare i processi utili. Ruolo fondamentale è portato dall’arginina, che serve a produrre ossido nitrico, utile per la ricostruzione dei vasi sanguigni e della pelle.
La vitamina C favorisce la formazione di collagene mentre la vitamina A favorisce la creazione di nuova pelle. La vitamina E, invece, funziona da antiossidante, anche se gli effetti nella guarigione non sono ancora effettivamente chiari
La curcumina e altri polifenoli, come quelli dell’olio di oliva, aiutano ad attivare i meccanismi della sopravvivenza cellulare e un’alimentazione con olio di oliva facilita la guarigione delle ferite post chirurgiche.