Involtini di carpaccio di salmone
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Gli involtini di salmone sono una preparazione molto golosa che si presta a diverse interpretazioni. Si possono preparare con il salmone affumicato oppure con il salmone fresco tagliato sottilmente a carpaccio: i primi avranno un sapore più deciso dato dall’affumicatura che conferisce un sapore davvero particolare, i secondi un sapore più delicato e naturale fedele al gusto proprio del salmone. Qualunque modo si scelga per prepararlo, questo piatto è facile e veloce, ricco di gusto e di sicuro effetto.
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 4 persone
Ingredienti
- 250 gr di salmone per carpaccio
- 300 gr di filetto di merluzzo fresco
- 3 limoni
- 12 cucchiai di olio d’oliva
- 40 gr di pomodori sott’olio
- 40 gr di olive nere denocciolate
- 20 gr di capperi sott’aceto
- 2 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di basilico
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- Tritare la polpa di merluzzo con un coltello e metterlo in una ciotola, spremere il succo dei limoni filtrandolo e metterne la metà al merluzzo, salare e pepare e aggiungere uno spicchio d’aglio sbucciato.
- Tenere il tutto in frigorifero per 30 minuti.
- Staccare le foglie di 5 rametti di basilico e metterle insieme all’aglio rimasto in un frullatore, aggiungere 2-3 cucchiai di acqua gelata, sale, pepe e 6 cucchiai d’olio versati a filo, quindi frullare fino ad ottenere una salsina omogenea che andrà messa poi in frigorifero.
- Colare i pomodori e tagliarli a dadini, così come le olive e due scorzette di limone, unire tutto nella ciotola del merluzzo e aggiungere i capperi.
- Pulire altro basilico e aggiungere 5 foglie tagliuzzate nella ciotola del merluzzo.
- Emulsionare in un’altra ciotolina il resto dell’olio, il succo di limone rimasto, sale, pepe e un cucchiaino dell’olio dei pomodori, aggiungere questo condimento al merluzzo, togliere l’aglio e mescolare bene.
- Su un tagliere stendere le fettine di salmone, poco alla volta distribuirci sopra il composto di merluzzo, ripiegare i bordi all’interno e arrotolare formando 12 involtini da spennellare con il resto del condimento e servire con la salsa al basilico.