Lasagne alle melanzane
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Le lasagne alle melanzane sono un primo piatto vegetariano. Con le melanzane grigliate risulta anche leggero ed estivo a cui si possono aggiungere anche le zucchine o sostituire.
Dosi: per 4 persone
Ingredienti
- 250 gr di lasagne
- 700 gr di melanzane
- 400 gr di besciamella
- 600 gr di passata i pomodori
- 400 gr di burrata
- 90 gr di parmigiano grattugiato
- 2 spicchi d’aglio
- 4 rametti di basilico
- 9 cucchiai di olio d’oliva
Istruzioni
- Per prima cosa lavare e asciugare le melanzane, tagliarle a fettine rotonde molto sottili. Far imbiondire gli spicchi d’aglio sbucciati in un tegame con 40 ml di olio (4 cucchiai), poi unirvi la passata e lasciar cuocere a fuoco vivace per un paio di minuti mescolando. Tagliare la burrata a pezzetti.
- Grigliare le fettine di melanzane per circa 5 minuti, voltandole a metà cottura, spennellandole poi con l’olio da entrambi i lati e cospargendole da entrambi i lati fon le foglie tagliuzzate di basilico.
- Infine foderare una teglia rettangolare con due pezzi di carta da forno prima bagnata e strizzata, spennellarla con l’olio e versare sul fondo della teglia un velo di salsa di pomodoro, quindi coprire con uno strato di sfoglie di lasagne e condirle con altro pomodoro, un po’ di parmigiano grattugiato, uno strato di melanzane grigliate, di burrata, di besciamella e di foglioline di basilico.
- Proseguire cosi fino alla fine degli ingredienti, poi coprire la teglia con l’alluminio chiudendolo bene ai lati, fare cuocere nel forno già caldo a 180° per 20 minuti, poi togliere l’alluminio e alzare la temperatura a 200° continuando la cottura per altri 10 minuti finché la superficie sarà croccante e dorata, quindi lasciare le lasagne fuori dal forno per 5 minuti prima di servirle.