Lasagne con ragù di coniglio e funghi
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Delle gustosissime lasagne con ragù di coniglio e funghi, un piatto fatto appositamente per il pranzo di Pasqua
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 4 persone
Ingredienti
- 500 gr di lasagne
- 800 gr di coniglio
- 6 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 3 spicchi d’aglio
- 1 ½ cipolla
- 2 gambi di sedano
- 2 carote
- 560 ml di vino bianco
- 500 gr di pomodori pachino
- 100 gr di olive taggiasche denocciolate
- Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- 1 rametto di rosmarino
- 3 foglie di salvia
- 2 rametti di timo
- 4 grani pestati di ginepro
- 400 gr di funghi chiodini
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 750 ml di latte
- 70 gr di farina
- 50 gr di burro
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
MARINATURA DEL CONIGLIO:
- Mondare e tagliare grossolanamente mezza cipolla e un gambo di sedano. Metterli in una ciotola capiente ed unire i rametti di rosmarino, il timo, uno spicchio d’aglio, qualche grano di pepe nero e le bacche di ginepro.
- Tagliare la carne di coniglio a cubetti ed unirla alle spezie.
- Ricoprire il tutto con il vino bianco, sigillare la ciotola con della pellicola trasparente e lasciar marinare in frigo per tutta la notte o per almeno due ore.
BRODO DI CONIGLIO:
- Riempire un tegame di acqua, aggiungere le ossa del coniglio, una cipolla, un gambo di sedano, una carota, un pizzico di sale e far bollire a fuoco basso per un’ ora.
PREPARAZIONE DEI FUNGHI:
- Lavare, pulire e cuocere i funghi per qualche minuto in un padella ampia, in cui avrete fatto soffriggere uno spicchio d’aglio tritato con un filo d’olio.
- Aggiustare di sale e pepe, aggiungere il prezzemolo tritato e spegnere il fuoco.
RAGU’ DI CONIGLIO:
- Tritare finemente il timo, il rosmarino, la salvia, l’alloro e tenerli da parte.
- Tritare finemente una cipolla, mezza costa di sedano, una carota e rosolare il tutto in una padella ampia con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio.
- Scolare il coniglio dalla marinatura e farlo rosolare per 15 minuti circa con il trito di sedano e carota, unendo anche le spezie tritate precedentemente.
- Sfumare la carne con del vino bianco e farlo evaporare.
- Aggiungere il brodo di coniglio di tanto in tanto, cuocendo con il coperchio per circa un’ ora, fino a qaundo la carne non risulterà ben tenera.
- Lavare e tagliare a spicchi i pomodori pachino e verso la fine della cottura uniteli al coniglio con le olive taggiasche.
- Aggiustare di sale e pepe e spegnere il fuoco.
PREPARAZIONE DELLA BESCIAMELLA:
- Scaldare il latte in un tegame, unire la noce moscata grattugiata e salare e pepare a piacere.
- In un tegame a parte fate sciogliere il burro a fuoco dolce, unite la farina e mescolate con una frusta.
- Non appena il composto sarà diventato più denso, unite il latte caldo e continuate a mescolare con la frusta a fuoco dolce per addensare la besciamella.
COMPOSIZIONE DELLA LASAGNA:
- Irrorare una teglia con un filo d’olio, versare uno strato di besciamella e adagiare uno strato di lasagne. Condire con uno strato di ragù e con due o tre cucchiai di funghi, ricoprire il tutto con il parmigiano reggiano grattugiato e con qualche cucchiaio di besciamella. Ricominciare con un altro strato di lasagne, proseguire nello stesso ordine fino al termine degli ingredienti e ricoprire il tutto con il parmigiano reggiano grattugiato e qualche cucchiaio di besciamella.
- Cuocere le lasagne in forno statico a 200° per 30 minuti circa.