Lasagne di fasolari
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Le lasagne ai fasolari sono un primo piatto di pesce davvero elegante e di gran gusto. In questo piatto si racchiude il sapore del mare ma con delicatezza, grazie alla cremosità della besciamella. La cosa più importante per un’ottima riuscita di questa ricetta è la qualità della materia prima, i fasolari appunto, che devono essere freschissimi e vanno cotti il minimo indispensabile. Come potete notare nella nostra ricetta non è presente il sale, perchè già presente nel liquido dei fasolari.
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 6 persone
Ingredienti
- 500 gr di lasagne
- 3 kg di fasolari da sgusciare
- 400 gr di cipollotto
- 40 gr d’olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 10 gr di timo tritato
- 10 gr di erba cipollina tritata
- 1 l di latte
- 2 gr di noce moscata
- 140 gr di burro
- 140 gr di farina
Istruzioni
- Aprire i fasolari facendo passare la lama di un coltello tra le valve, raccoglierne il liquido e tenerlo in una ciotola.
- Battere i fasolari sgusciati con un batticarne e successivamente tritateli grossolanamente.
- Filtrare il liquido ottenuto dai fasolari e tenerlo da parte.
- Lavare, pulire e tritare i cipollotti.
- Sbucciare uno spicchio d’aglio e farlo rosolare in un tegame con 30 gr d’olio.
- Lasciar insaporire l’olio e rimuovere lo spicchio d’aglio, mettere i cipollotti nel tegame con l’olio e lasciar cuocere a fuoco lento per 15 minuti, sfumando con 30 gr del succo di fasolari che avete tenuto da parte.
- Unire i fasolari e farli cuocere per 2 minuti a fiamma alta.
- Unire metà dell’erbe cipollina tritata, metà del timo e, mescolando, continuare la cottura per qualche minuto, spegnere il fuoco e tenere da parte.
- In un pentolino a parte fate fondere il burro, spegnete la fiamma ed unite la farina, mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi.
- Appena la farina si sarà unita al burro in modo omogeneo, rimettete sul fuoco e proseguite la cottura a fiamma bassa.
- In un tegame a parte versare il latte, unitevi la noce moscata, 150 gr del succo di fasolari e a fiamma bassa portate quasi a bollore.
- Versare quest’ultimo nel tegame di burro e farina, mescolando molto energicamente con una frusta per 5 minuti, fino a far addensare il tutto.
- Ungere una pirofila con un filo d’olio e ricoprire il fondo con qualche cucchiaio di besciamella.
- Adagiare sul letto di besciamella un primo strato di lasagna, disponendo i fogli uno accanto all’altro.
- Sullo strato di lasagne, stendere prima un velo di besciamella e poi uno di fasolari, aggiungendo una spolverata di timo ed erba cipollina tritati.
- Coprire con altri fogli di lasagne e proseguire nello stesso modo fino ad esaurimento ingredienti, terminando l’ultimo strato con un velo di besciamella, uno di fasolari e una spolverata di timo ed erba cipollina tritati.
- Mettere le lasagne a cuocere in forno statico a 180° per 20 minuti e terminare la cottura in modalità grill per 5 minuti.