Panna cotta
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
La panna cotta è un dolce di origine piemontese, ormai diffuso in tutta Italia, molto semplice da preparare e dal sapore delicato, che si può personalizzare servendolo con frutta fresca, salsa ai frutti di bosco o fragole, caramello o cioccolato.
Dosi: per 6 persone
Ingredienti
- 600 gr di panna fresca
- 200 ml di latte
- 130 gr di zucchero a velo
- 12 gr di gelatina in fogli
- 1 bacca di vaniglia
- 2 cucchiai di rum
Istruzioni
- Lasciare, per prima cosa, i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per 15 minuti.
- Nel frattempo versare in un tegame la panna, il latte, il baccello di vaniglia aperto e lo zucchero a velo e far cuocere per 10 minuti a fuoco basso, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno fino al semi bollore, poi spegnere la fiamma.
- Scolare la gelatina, strizzarla con le mani e aggiungerla alla panna facendola sciogliere mescolando.
- Spennellare con il rum l’interno di uno stampo da plum-cake da 1,2 litri di capacità, quindi travasarvi il composto e lasciarlo raffreddare, poi metterlo in frigo per ⅚ ore.
- Giunto il momento di servirlo, toglierlo dal frigo, posare un piatto sullo stampo e capovolgerlo (se la panna cotta non si stacca, scaldare leggermente lo stampo con un panno caldo o dell’acqua calda in un recipiente e scuoterlo delicatamente).
- Decorare la panna cotta con cioccolato, salsa al caramello, frutta fresca o qualche cucchiaino di marmellata di frutti di bosco o fragole sciolta in un pentolino con un po’ d’acqua.