Parmigiana di zucchine
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
La parmigiana è uno dei piatti tradizionali della cucina italiana. Solitamente l’ingrediente principale sono le melanzane fritte, ma esistono molte varianti e una di queste è quella con le zucchine, che rendono il sapore più delicato. Per rendere il piatto più estivo è possibile grigliare le verdure invece che friggerle.
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 4 persone
Ingredienti
- 800 gr di zucchine medie
- 500 gr di passata di pomodoro
- 200 gr di mozzarella
- 30 gr di farina
- 1 spicchio d’aglio
- 40 gr di grana grattugiato
- 200 ml di olio d’arachidi
- 30 ml di olio d’oliva
- 8 foglie di basilico
- Sale q.b.
Istruzioni
- Iniziare lavando le zucchine e spuntandole, poi tagliarle per lungo a fette spesse 5 mm, infarinarle da entrambi i lati e scrollarle per eliminare la farina in eccesso.
- Riscaldare in una padella l’olio di arachidi, senza farlo fumare (circa 10 minuti)e quando sarà a giusta temperatura friggere le zucchine 3 minuti per parte in 2 o 3 riprese, quindi toglierle dall'olio con un mestolo forato e posarle sulla carta assorbente e salarle.
- Per preparare la salsa sbucciare lo spicchio d’aglio e togliergli l’anima, schiacciarlo leggermente in un tegame lasciandolo cuocere un minuto insieme all'olio d’oliva, poi unirvi la passata di pomodoro e il sale.
- Aggiungere alla passata anche 3 foglie di basilico pulite con la carta da cucina inumidita, infine coprire e cuocere per 30 minuti a fuoco basso. Tagliare la mozzarella a pezzetti di circa 2 cm.
- Scaldare il formo a 180° e foderare con la carta da forno il fondo di una teglia rettangolare, bagnando la carta, strizzandola e stendendola per farla aderire perfettamente.
- Comporre la parmigiana distribuendo sul fondo della teglia un velo della salsa di pomodoro, sistemarci sopra uno strato di fette di zucchina, rimettere la salsa aggiungendo i pezzetti di mozzarella, una spolverata di grana e le foglie di basilico rimaste e spezzettate con le mani.
- Coprire con un altro strato di zucchine e condire nello stesso modo dello strato precedente continuando fino ad esaurire gli ingredienti.
- Cuocere il tutto in forno a 180° per 30 minuti, poi togliere la teglia dal forno e lasciar intiepidire, quindi rovesciare in contenuto su un piatto da portata staccando la carta e servire.