Pasta alla barba di frate
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
La barba di frate, o agretti, è una pianta che cresce solitamente sulle coste del Mar Mediterraneo, è mangiabile solo sotto forma di germogli e piantine giovani. È caratterizzata da un sapore amarognolo e acidulo, che le permette di accompagnarsi bene come contorno per piatti di carne o primi.
Dosi: per 4 persone
Ingredienti
- 400 gr di pasta
- 200 gr di barba di frate
- 100 gr di pancetta
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 30 gr di burro
- 100 gr di latte
- 4 cucchiai di grana grattugiato
- 1 grattugiata di noce moscata
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- Iniziare la preparazione tagliando i gambi di ogni piantina di barba di frate fin dove sono di colore rossastro. Lavare bene le verdure in abbondante acqua fredda e sgrondarla, quindi dividere i gambi in due pezzi e lessarli in 2 litri d’acqua bollente salata per 10 minuti, poi scolarla, lasciarla intiepidire e strizzarla con le mani.
- Scaldare in un tegame l’olio d’oliva e il burro, unirvi la pancetta a pezzettini e rosolarla per 2 minuti mescolando, poi aggiungere la barba di frate e lasciar insaporire per ancora un paio di minuti, quindi bagnare con il latte caldo e cuocere per 10 minuti continuando a mescolare spesso, aggiustando di sale, pepe e aggiungendo una grattugiata di noce moscata.
- Nel frattempo bollire la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e versarle nel tegame del condimento aggiungendo 2 cucchiai di grana grattugiato e mescolando bene il tutto.
- Servire la pasta accompagnandola con il grana rimanente.