Il Pellaro è un vino ad Indicazione Geografica Tipica (IGT) originario di Reggio Calabria e, in particolare, dei comuni di Motta San Giovanni e Reggio Calabria.
Anche in questo caso, come per l’Arghillà, Il suo nome deriva da un quartiere di Reggio Calabria, cioè Pellaro.
È uno dei più noti vini rossi calabresi.
Viene prodotto su tipiche colline a terrazzo, dal terreno sabbioso e secco, ad una altitudine di 100 m sul livello del mare.
Si vendemmia verso metà settembre e l’invecchiamento non è mai inferiore ai 18 mesi.
La gradazione alcoolica è di 14°. Il colore è quello caratteristico del rubino con qualche sfumatura porpora. L’odore è delicatamente fruttato con spiccate note di mela e lampone. Il sapore è morbido, fine.
Il Pellaro si abbina discretamente bene con carni rosse, cacciagione, insaccati e formaggi dalla provata stagionatura. La temperatura ottimale di servizio è di 18°-20°.