Penne rigate con pesto alla siciliana
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
La pasta con pesto alla siciliana è un primo piatto di gran gusto, tipico della cucina Trapanese. Nell’antichità nel porto di Trapani si fermavano le navi genovesi che portarono la tradizione dell'agliata ligure, a base d'aglio e noci, che fu subito elaborata dai marinai trapanesi con i prodotti della loro terra, il pomodoro e le mandorle. C'è chi sopra la pasta aggiunge del pan grattato tostato, del tonno sott'olio o, addirittura, della bottarga di tonno. Tradizionalmente il piatto è accompagnato da melanzane o patate fritte, ma anche da pesce fritto. In poche parole è un piatto perfetto per qualsiasi evenienza.
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 4 persone
Ingredienti
- 400 gr di penne rigate
- 500 gr di pomodori
- 150 gr di ricotta
- 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 mazzetto di basilico
- 50 gr di pinoli
- 2 gr d’aglio
- 150 gr d’olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- Lavare, dividere a metà ed eliminare la parte interna dei pomodori.
- Lavare le foglie di basilico ed asciugarle con un panno.
- Sbucciare l’aglio e metterlo in un mixer con pomodori, basilico, pinoli, parmigiano reggiano grattugiato, ricotta, olio extravergine d’oliva, sale, pepe ed azionare il mixer a bassa velocità fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Cuocere le penne in abbondante acqua salata.
- Scolare e versare le penne in un contenitore ed aggiungetevi il pesto alla siciliana che avete preparato.
- Mescolare e servire ben calde in dei piatti da portata.