Peperoncini ripieni alla calabrese
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
I peperoncini ripieni sono un prodotto agroalimentare tipico della Calabria, composti da peperoncini tondi ripieni di tonno ed acciughe.
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 4 persone
Ingredienti
- 500 gr di peperoncini tondi
- 20 gr d’acciughe
- 20 gr di capperi
- 100 gr di tonno sott’olio
- 250 gr d’aceto di vino bianco
- 250 gr di vino bianco
- 2 foglie d’alloro
- 9 grani di pepe nero
- 1 cucchiaino d’origano
- 3 bacche di ginepro
- 3 chiodi di garofano
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Istruzioni
- Lavare i peperoncini e rimuovere il picciolo e i semini interni.
- Versare il vino bianco e l’aceto in un pentolino, unire l’alloro, il ginepro, i chiodi di garofano, aggiustare di sale e portare a bollore.
- Immergere i peperoncini e sbollentarli per 4 minuti circa a fuoco medio.
- Scolare i peperoncini ed adagiarli su uno strofinaccio pulito con l’apertura rivolta verso il basso, lasciandoli sgocciolare per almeno 5 ore.
- Nel frattempo scolate il tonno e trasferitelo in un mixer con le alici e i capperi.
- Frullare il tutto e versare il composto ottenuto in una sac-à-poche.
- Riempire i peperoncini con il composto ed adagiarli in un barattolo di vetro.
- Riempire i barattoli con l’olio, lasciando 1 cm dal bordo.
- Chiudere il barattolo con il tappo, sistemarlo in un pentolone colmo d’acqua (il livello dell’acqua dovrà coprire completamente i barattoli) e portare a bollore.
- Una volta che l’acqua sarà giunta a bollore, lasciate bollire i barattoli per 40 minuti circa e fateli raffreddare nel pentolone con l’acqua.
- Scolare i barattoli, asciugarli e premere il centro del tappo per verificare che il sottovuoto sia avvenuto correttamente (se non fa alcun rumore vuol dire che il sottovuoto è avvenuto correttamente).