Pere Martin Sec al vino rosso
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
La pera Martin Sec è un frutto tradizionale piemontese di piccole dimensioni con la buccia sottile, reperibile durante la stagione invernale e adatto alla cottura. Anche la preparazione di queste pere al vino rosso, il Nebbiolo d’Alba, è tradizionale piemontese, poiché una volta era l’unico dolce delle famiglie contadine.
Dosi: per 6 persone
Ingredienti
- 6 pere Martin Sec
- ½ litro di vino rosso secco
- 300 gr di zucchero
- 1 stecca di cannella
- 1 limone (scorza)
- 2 chiodi di garofalo
Istruzioni
- Lavare le pere Martin Sec non ancora troppo mature, con un coltellino affilato incidere il fondo della pera, scavare delicatamente e eliminare i semi e il torsolo, lasciando appiccicato il picciolo.
- In una casseruola far sobbollire per 5 minuti il vino e lo zucchero, quindi aggiungere la stecca di cannella, i chiodi di garofano e la scorza di limone. Immergere le pere nel vino e far sobbollire a fuoco basso per un’ora, coprendo la casseruola se il livello del vino scopre parzialmente le pere, fino a quando non saranno tenere, ma compatte, quindi scolarle su un piatto di portata.
- Se necessario ridurre il fondo di cottura finché non assume una consistenza sciropposa e con questo poi ricoprire le pere. Servire il tutto tiepido o freddo.