Risotto degli innamorati
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Come si può intuire dal nome, il risotto degli innamorati è un primo piatto ideale per la cena di San Valentino. La spolverata di peperoncino è il tocco finale che vi garantirà un piacevole dopo cena all’insegna della passione e dell’amore. Provare per credere!
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 2 persone
Ingredienti
- 160 gr di riso carnaroli
- ½ l di brodo di pesce
- 1 cipolla
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- 10 gr di burro
- 100 ml di panna fresca liquida
- 2 rametti di timo
- 300 gr di gamberi puliti
- 40 ml di cognac
- 4 cucchiai di passata di pomodoro
- Peperoncino in polvere q.b.
- Sale q.b.
Istruzioni
- Mettere sul fuoco una casseruola con due cucchiai d’olio extravergine d’oliva, una noce di burro, mezza cipolla e qualche foglia di timo.
- Fare imbiondire la cipolla, unire i gamberetti sgusciati e lasciare rosolare per qualche minuto.
- A metà cottura aggiungere il cognac e farlo evaporare.
- Aggiungere la passata di pomodoro e la panna, aggiustare di sale e spegnere il fuoco.
- In un tegame a parte, mettere due cucchiai d’olio, una noce di burro e mezza cipolla.
- Fare imbiondire la cipolla, aggiungere il riso e fatelo tostare.
- Bagnare il riso con un bicchiere di vino bianco e fatelo sfumare a fuoco vivace.
- Aggiungere poco alla volta il brodo di pesce fino ad ultimare la cottura.
- Aggiungere mezzo cucchiaino di peperoncino macinato, unire i gamberetti, terminare la cottura ed aggiustare di sale se necessario.
- Servire in dei piatti da portata e decorare con qualche foglia di timo.