Spaghetti al pomodoro fresco e basilico
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Perfetti per la stagione estiva perché semplici, veloci e gustosi, gli spaghetti al pomodoro e basilico sono uno dei capisaldi della cucina italiana, per fama e diffusione. Invece per la stagione invernale, quando i pomodori sono più difficili da trovare, si può utilizzare la polpa di pomodoro o di pelati.
Dosi: per 4 persone
Ingredienti
- 350 gr di spaghetti
- 370 gr di pomodorini di Pachino o ciliegia
- 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 8 foglie di basilico
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- Iniziare lavando i pomodorini e tagliarli in 4 spicchi, pulire il basilico con un panno umido e sbucciare l’aglio che andrà tagliato a pezzi. In una padella larga versare 3 cucchiai d’olio e farci rosolare dentro l’aglio fino a quando non inizierà a dorarsi, quindi aggiungere i pomodorini, il sale e 4 foglie di basilico spezzettate con le mani.
- Far saltare il tutto a fuoco vivo fino a quando i pomodorini saranno appassiti (3-4 min), quindi schiacciarli con un cucchiaio di legno senza disfarli del tutto e proseguire la cottura per un altro minuto.
- Nel frattempo far bollire circa 3 litri d’acqua con 30 gr di sale, quindi buttare gli spaghetti e farli cuocere mescolando di tanto in tanto finché assaggiandoli risulteranno al dente.
- Scolare gli spaghetti e versarli nella padella dei pomodorini amalgamando il tutto e aggiungendo il resto del basilico, il pepe e i 2 cucchiai d’olio.