Il Palizzi è un vino IGT la cui produzione è limitata alla provincia di Reggio Calabria.
Questo vino aristocratico nasce dalla costa del basso Ionio nell’Area Grecanica, ad una altitudine di circa 250 m s.l.m., radicando le sue radici in un terreno argilloso.
È uno del più rinomati rossi della viticoltura calabrese. Si vendemmia nella seconda decade di settembre. La procedura è la seguente: dopo averle pigiate, le uve fermentano in vasche di acciaio per circa 60 ore, poi vengono pressate e il mosto ottenuto è messo in serbatoi di acciaio a temperatura controllata, dove resterà fino a novembre. Seguiranno almeno altri due travasi e dopo una permanenza di circa due-tre mesi in botti di legno castagno, viene imbottigliato per non meno di 18 mesi dalla vendemmia per affinare ancora prima della vendita. La gradazione alcolica è di 14°.
Questo vino è l’ideale per accompagnare piatti a base di carni rosse e cacciagione, in particolar modo esalta il cinghiale, ma si può anche tranquillamente annaffiare un buon tonno alla griglia.