Vellutata di zucca con speck
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
La vellutata di zucca è un gustoso e saporito primo piatto, molto indicato da consumare nella stagione autunnale e in occasione di Halloween. La consistenza morbida e cremosa della vellutata incontra la croccantezza dello speck.
Autore: Facile.Cooking
Dosi: per 4 perosne
Ingredienti
- 700 gr di zucca
- 100 ml di panna da cucina
- 100 gr di speck
- 2 patate
- 500 ml di brodo vegetale
- 1 cipolla
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- Lavare, pelare e pulire la zucca e le patate, e tagliare tutto a dadini piccoli.
- Lavare e affettare finemente la cipolla e metterla in una casseruola a soffriggere con 3 cucchiai d’olio.
- Una volta che la cipolla inizia ad imbiondire, aggiungere le verdure, il brodo, salare, pepare e far cuocere a fuoco lento per 30 minuti.
- Spegnere il fornello e passare il mixer nella casseruola, in modo da ottenere un composto morbido e cremoso.
- Aggiungere la panna, accendere nuovamente il fornello ed aggiustare di sale e pepe.
- Nel frattempo far scaldare in una padella antiaderente 2 cucchiai d’olio e far rosolare le fette di speck fino a farle diventare belle croccanti.
- Servire la vellutate in dei piatti fondi e decorare con qualche fettina di speck.
- Completare il piatto con un filo d’olio.