Roero Arneis è un vino bianco di produzione piemontese DOCG, corposo e secco, la cui produzione è permessa esclusivamente in soli 19 comuni della provincia di Cuneo, tutti identificabili lungo la riva sinistra del fiume Tanaro.
È costituito principalmente da minimo 95% di uve bianche vitigno Arneis, mentre la restante parte può essere costituita da vitigni a uva bianca non aromatici idonei alla coltivazione nella Regione Piemonte.
Questo vino si presenta di colore paglierino con intensità variabile e riflessi tendenti all’ambra.
All’olfatto si presenta molto delicato fresco e con note tendenti all’erba fresca.
La palato è asciutto, erbaceo e gradevolmente amarognolo.
Il Roero Arneis si abbina perfettamente con formaggi stagionati, dai sapori ricchi e importanti, con piatti a base di carni bianche e pesce.
Abbinamenti azzeccati sono ovviamente con i piatti tipici della cucina cuneese e langarola.
Il Roero Arneis si presta perfettamente anche a freschi aperitivi ed antipasti. Si consiglia, per goderne al meglio, una temperatura di servizio tra gli 8 e i 10 gradi.